I componenti del consiglio direttivo
Presidente
PAOLO CLARIZIA (1982), avvocato del foro di Roma, dottore di ricerca in diritto amministrativo. Curatore ed autore di diversi saggi e volumi collettanei. Professore a contratto di Legislazione Bancaria e degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli studi dell’Aquila, nonché docente presso numerosi Master di II°.Vice Presidente
FEDERICO FRENI (1980), avvocato del foro di Roma, dottore di ricerca in diritto amministrativo, ha pubblicato saggi e note a sentenza sulle principali riviste del settore. E’ autore di due monografie..Vice Presidente Onorario
MARCO DI LULLO (1975), avvocato in Roma dal 2002, dottore di ricerca in diritto amministrativo. Docente di diritto amministrativo presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università “La Sapienza”. Docente nel master II livello Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione” Università La Sapienza. E’ autore di saggi e contributi in volumi collettanei pubblicati con case editrici di primario rilievo.Tesoriere
GIORGIO LECCISI (1982), avvocato del foro di Roma, dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, cultore della materia di diritto amministrativo e diritto amministrativo europeo. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche in materia di teoria dell’organizzazione amministrativa, appalti pubblici e diritto della concorrenza.Segretario
MASSIMO NUNZIATA (1987), avvocato del foro di Roma, assegnista e dottore di ricerca in diritto amministrativo. Autore di volumi e contributi su riviste scientifiche e opere collettanee. Docente di Diritto Amministrativo presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università "Sapienza" di Roma.Componenti
LORENZO AURELI (1978), avvocato del foro di Roma esperto di diritto amministrativo. Svolge attività di docenza nell’ambito di master universitari e corsi di formazione professionale presso pubbliche Amministrazioni ed Enti territoriali regionali Autore di pubblicazioni su opere collettanee.
SIMONA BARCHIESI (1985), avvocato del foro di Roma, dottoranda di diritto amministrativo presso l'Università La Sapienza di Roma e docente nell'ambito di alcuni Master di II livello. Autrice di pubblicazioni in opere collettanee.
FRANCESCO CATALDO (1981), avvocato del foro di Roma. Cultore della materia di diritto amministrativo, è stato Professore a contratto di diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma Tre. Autore di pubblicazioni su opere collettanee e riviste specializzate in materia di appalti pubblici.
JACOPO D’AURIA (1978), avvocato del foro di Roma, esperto di diritto amministrativo con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e degli appalti pubblici. Autore di pubblicazioni su opere collettanee ed alcune riviste giuridiche specializzate.
ANTONIO NICODEMO (1983) è avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico presso la “Sapienza” – Università di Roma, Facoltà di Giurisprudenza. Autore di pubblicazioni in materia di contratti pubblici e di gestione dei servizi pubblici locali su opere collettanee e riviste specializzate.
RENATO ROLLI professore associato di ruolo di Diritto amministrativo presso l'Università della Calabria. Avvocato Cassazionista dal maggio del 2014. Autore di quattro monografie ed oltre 100 pubblicazioni su riviste e volumi di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale; ha curato 7 volumi collettanei. Insegna diritto amministrativo, giustizia amministrativa, Istituzioni di Diritto pubblico e legislazione dei beni culturali, rispettivamente presso i corsi di laurea in giurisprudenza, Economia Aziendale, Conservazione e restauro per i beni culturali dell'Università della Calabria. Insegna, altresì, in Master universitari (Università Sapienza di Roma, Università S. Orsola Benincasa, Università di Santiago de Compostela). Titolare di insegnamenti di diritto amministrativo presso diverse Università estere. Collabora in svariati progetti di ricerca in Italia ed all'estero. Ha ricevuto premi e riconoscimenti per l'attività scientifica. Dal 2014 è consulente della Commissione parlamentare Antimafia
TOMMASO PALLAVICINI (1979), avvocato del foro di Roma specializzato nel settore dell'urbanistica e degli appalti pubblici. E' cultore della materia di diritto amministrativo.
FABIO BAGLIVO (1980), avvocato in Roma, si occupa di diritto amministrativo con particolare riferimento al contenzioso in materia di procedure di affidamento di contratti pubblici e di responsabilità amministrativa. Ha collaborato con numerose riviste giuridiche di settore ed è fondatore, nonché direttore scientifico, di una scuola di formazione giuridica dedicata alla preparazione dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.
MANUELA CUNDARI (1983) Avvocato del foro di Roma. Si occupa di diritto amministrativo con particolare riferimento al settore degli appalti pubblici, dell’edilizia ed urbanistica. Nel medesimo settore presta assistenza sia giudiziale che stragiudiziale. Autrice di pubblicazioni in riviste specializzate.
PASQUALE PROCACCI (1983) è avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Bari.Ha svolto attività di docenza in Master di II livello e presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Europea di Roma.
VERONICA VARONE (1988) avvocato, dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l'Università La Sapienza, Facoltà di Giurisprudenza. Tutor di diritto amministrativo presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università' LUISS Guido Carli. Autrice di pubblicazioni in opere collettanee.